Informativa Privacy
La presente Privacy Policy è stata redatta al fine di informarla in merito al trattamento dei suoi dati personali posto in essere da parte di Arnet S.a.s. Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio (di seguito denominato: “GDPR”) nonché del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.196, le vengono fornite le seguenti informazioni.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO E RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DATI
Il Titolare del trattamento – così come definito ai sensi dell’Art. 4, co. 1, n. 7) del GDPR – è Arnet S.a.s. con sede legale in via G. Marconi, 33 56022 – Castelfranco Di Sotto (PI) P.I. 01401300502, info@arnetweb.it (di seguito indicata come il “Titolare”).
CATEGORIE DI DATI TRATTATI
Mediante il presente sito internet (di seguito, il “Sito”) potranno essere oggetto di trattamento le seguenti categorie di dati personali:
a. dati personali comuni: in tale categoria rientrano sia le informazioni personali come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nome, cognome, data di nascita, indirizzo di residenza, codice fiscale, sia le informazioni di contatto quali, il numero di telefono fisso e/o mobile e l’indirizzo e-mail.
b. indirizzo IP;
c. dati raccolti tramite cookies, previo rilascio del suo consenso, senza che venga rivelata la sua specifica identità, così come meglio descritto nella Cookie Policy;
d. ulteriori informazioni che sceglie di fornire compilando gli appositi form per l’attività di assistenza clienti/richiesta informazioni sui servizi/prodotti offerti dal Titolare.
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA
I dati personali da lei forniti sono trattati da parte del Titolare per le finalità e le basi giuridiche di seguito riportate:
a. FINALITÀ: navigazione sul presente Sito web;
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO: per la presente finalità la base giuridica è l’Art. 6, co. 1, lettera f) del GDPR, secondo cui il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento o di terzi
b. FINALITÀ: gestione sistemi IT
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO: per la presente finalità la base giuridica è l’Art. 6, co. 1, lettera f) del GDPR, secondo cui il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento o di terzi
e. FINALITÀ: rispetto di obblighi imposti da leggi o regolamenti
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO: per presente finalità la base giuridica è l’Art. 6, co. 1, lettera c) del GDPR, secondo cui il trattamento è necessario per l’adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare.
f. FINALITÀ: ottemperanza di obblighi fiscali e contabili;
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO: per la presente finalità la base giuridica è l’Art. 6, co. 1, lettera c) del GDPR, secondo cui il trattamento è necessario per l’adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare.
g. FINALITÀ: se lo desidera, invio di materiale avente carattere pubblicitario e informativo, di natura promozionale e/o commerciale via e-mail, e-mail e/o Whatsapp/sistemi di messaggistica e/o sms e/o contatti telefonici (es. compresa la newsletter) avente ad oggetto i servizi/prodotti offerti da parte del Titolare;
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO: per la presente finalità la base giuridica è l’Art. 6, co. 1, lettera a) del GDPR, secondo cui l’interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità.
h. FINALITÀ: evadere le richieste di acquisto per le attività del Titolare, nonché adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti in essere.
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO: l’Art. 6, co. 1, lettera b) del GDPR, secondo cui il trattamento risulta necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso
Il conferimento dei dati personali è facoltativo per tutto ciò che concerne le finalità di trattamento di cui alle precedenti lettere c) e g) della presente Privacy Policy. In difetto, non le sarà possibile ottenere l’erogazione del servizio richiesto (come, ad esempio, l’invio di informazioni commerciale; l’evasione delle richieste da lei formulate, la ricezione della newsletter).
E’ in ogni caso fatto salvo il diritto di revocare il consenso prestato, così come previsto ai sensi dell’art. 7 co. 3 del GDPR, qualora lo stesso costituisca la base giuridica del trattamento.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO E TEMPO DI CONSERVAZIONE
Le segnaliamo che il trattamento dei suoi dati è effettuato nel rispetto del GDPR e delle vigenti disposizioni normative in materia di trattamento di dati personali. La informiamo che il trattamento di cui in parola è improntato sui principi disposti ai sensi dell’articolo 5 del GDPR, in particolare sui principi di correttezza, di liceità, di trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti in capo al soggetto i cui dati sono trattati.
Il trattamento dei suoi dati personali avverrà mediante strumenti cartacei, informatici e telematici, con modalità idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza in conformità alle disposizioni previste dall’articolo 32 del GDPR.
I suoi dati personali saranno conservati dal Titolare per il periodo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti, ed in ogni caso nel rispetto del principio di minimizzazione di cui all’articolo 5, comma 1, lettera c) del GDPR nonché degli obblighi previsti dalla legge. In ogni caso, si segnala che spirato il periodo di conservazione stabilito la Titolare e/o della vigente normativa, i dati saranno oggetto di cancellazione. E’ fatta salva, in ogni caso, l’ulteriore conservazione dei dati personali per specifici adempimenti di natura contabile/fiscale come previsto in materia di scritture contabili ai sensi dell’art. 2220 del Codice Civile.
COMUNICAZIONE DEI SUOI DATI PERSONALI
La informiamo che i suoi dati personali non sono oggetto di diffusione, intendendosi con tale termine la divulgazione dei medesimi a soggetti indeterminati, in qualunque forma, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione. È invece fatta salva l’ipotesi in cui la diffusione sia richiesta al Titolare, in osservanza a disposizioni legislative, da parte di pubbliche autorità, dall’autorità giudiziaria, da organi di vigilanza e controllo, da organismi di informazione e sicurezza ovvero da ulteriori soggetti e/o enti pubblici per finalità di difesa e di sicurezza dello Stato, di prevenzione e accertamento o di repressione di reati.
Per raggiungere le finalità descritte alla precedente sezione “FINALITA’ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA”, il Titolare potrà avere la necessità di comunicare i Suoi dati personali alle seguenti categorie di soggetti:
a. persone fisiche autorizzate dal Titolare medesimo al trattamento di dati personali ai sensi e per gli effetti dell’Art. 29 del GDPR in ragione dell’espletamento delle loro mansioni lavorative;
b. soggetti che sono stati nominati da parte del Titolare ai sensi dell’articolo 28 del GDPR quali soggetti responsabili del trattamento come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema di comunicazione digitale e non, consulenti del lavoro, consulenti in materia legale, finanziaria e contabile.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Ai sensi dell’Art. 7 co. 3 del GDPR, la informiamo che potrà in ogni momento revocare il consenso prestato senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento basata sul consenso prestato precedentemente alla revoca. Inoltrando la richiesta direttamente presso la sede legale del Titolare dinnanzi indicata ovvero utilizzando il seguente indirizzo e-mail: info@arnetweb.it lei potrà esercitare, in ogni momento, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del GDPR, il diritto di:
a. chiedere la conferma dell’esistenza o meno dei suoi dati personali;
b. ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i suoi dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
c. ottenere la rettifica e la cancellazione dei suoi dati personali;
d. ottenere la limitazione del trattamento dei suoi dati; e. ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico,
e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
f. opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
g. opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche;
h. chiedere al Titolare l’accesso ai dati e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che la riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
i. revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
j. proporre reclamo a un’autorità di controllo.
La informiamo, infine, che il Titolare potrà richiedere ulteriori informazioni necessarie a confermare l’identità dell’interessato.
Aggiornata al 2025