Serie B e C, i calendari e le sfide principali

Oltre alla Serie A, il calcio italiano prevede anche la disputa di altri due campionati su scala nazionale: la Serie B e la Serie C. In queste categorie militano alcune delle squadre meno famose del panorama calcistico italiano, ma sempre molto competitive. Ecco i calendari delle due serie:

Serie B

Il campionato di Serie B è il secondo livello del calcio italiano. A differenza della Serie A, prevede la disputa di un girone unico con venti squadre, con la promozione diretta delle prime due in Serie A e la partecipazione ai Play-off da parte delle successive quattro. Ecco il calendario di tutte le partite della Serie B:

Squadra Casa Squadra Ospite Data e ora
Ascoli Picchio Venezia 16/08/2021 20:30
Cittadella Monza 16/08/2021 20:30
Como Brescia 16/08/2021 20:30
Empoli Spal 16/08/2021 20:30
Entella Vicenza 16/08/2021 20:30
Lecce Cosenza 16/08/2021 20:30
Modena Reggiana 16/08/2021 20:30
Pisa Frosinone 16/08/2021 20:30
Salernitana Catania 16/08/2021 20:30
Virtus Entella Carrarese 16/08/2021 20:30

La Serie B prevede partite molto intense e spesso molto tirate. Tra le squadre più forti e temute troviamo il Lecce, il Brescia e l’Empoli. Ma anche il Cittadella e il Venezia non sono da sottovalutare. Insomma, la Serie B può offrire molte sorprese e momenti di grande emozione.

; Intralot Scommesse Sportive Quote Calcio: Tutto quello che c’è da sapere

Come seguire le partite della Serie B in tv e online

Anche per la Serie B esistono diverse opzioni per seguire le partite in diretta sia in TV che online. Ecco le migliori:

; Calcio Palinsesti Better: Un approfondimento sui programmi delle partite di calcio

  • DAZN: il servizio di streaming DAZN trasmette anche la Serie B in diretta con tutti i match accessibili con un abbonamento mensile.
  • Sky: la TV satellitare offre anche la possibilità di vedere alcune partite della Serie B, ma la copertura mediatica è minore rispetto alla Serie A.

Serie C

La Serie C è il terzo livello del calcio italiano ed è suddivisa in tre gironi: C, C1 e C2. La Serie C rappresenta il ponte tra i campionati professionistici e quelli dilettantistici ed è caratterizzata dalla presenza di tantissime squadre, molte delle quali concentrati nel centro-sud Italia. Ecco le partite della Serie C:

; Quotazione Snai: Come Funziona e Cosa Sapere per Investire

Girone A Girone B Girone C
Alessandria-Piacenza Fermana-Foggia Catanzaro-Rende
Borgosesia-Biellese Cesena-Triestina Cavese-Siracusa
Carrares-Arzignano Imolese-Gubbio Cosenza-Gladiator
Como-Novara Mantova-Sambenedettese FC Messina-Bisceglie
Lecco-Como Padova-Teresiana Monopoli-Juve Stabia
Pergolettese-Cremonese Piacenza-Rimini Reggina Tirana
Pistoiese-Empoli Ravenna-Alma Fano Rieti-Potenza
Trittico-Novese Vicenza-Carpi Vibonese-Turi Sesto

Anche in Serie C ci sono squadre molto competitive e forti, come il Cosenza, la Vibonese e la Reggina. Ma anche le squadre più piccole, come l’Arzignano o la Biellese, possono offrire partite interessanti e combattute.

Come seguire le partite della Serie C in tv e online

La Serie C ha una minor copertura mediatica rispetto alla Serie A e alla Serie B, ma ci sono comunque alcune opzioni per seguire le partite in diretta. Ecco le principali:

  • Eleven Sports: la piattaforma Elevent Sports trasmette le partite della Serie C in diretta e in streaming con un abbonamento mensile.
  • TV locale: alcune TV locali trasmettono le partite delle squadre della Serie C della loro regione in diretta.

Tornei di Coppa Nazionale: calendario

ARCHIVIO

World Back up Day

Il 31 Marzo si celebra il World Back up Day, un’occasione per ricordarci di salvare i nostri preziosi dati digitali. Sia per gli attacchi informatici

Continua

Per qualsiasi informazione

SCRIVICI O CHIAMACI